lunedì 17 gennaio 2011

il punto sul "caso Grosseto"


Come dice l'ispettore Clouseau: "fatti, nulla conta se non i fatti" quindi ricapitoliamo i fatti:

1) il 05.12.2010, a Grosseto, la squadra del basket Grosseto si imponeva sulla Libertas col punteggio di 84 a 82. 
2) il giorno 09.12.2010 il Giudice Sportivo convalidava il referto infliggendo alla Società Basket Grosseto la squalifica del campo per un turno (commutata in una sanzione di Euro 275) per "per invasione del campo di gioco, commessa da più persone (27,3B RG). (Invasione di 2 persone che si portavano presso gli arbitri offendendo minacciosamente)."
3) il giorno 16.12.2010 il Giudice Sportivo modificava il proprio provvedimento attribuendo infrazione e relativa sanzione alla società Libertas Liburnia Livorno.
4) il giorno 13.01.2011 uno dei genitori sanzionati veniva abbastanza casualmente a conoscenza dell'accaduto e lo riportava sul forum "Basket Cafè".

Fin qui i fatti documentati ufficialmente. Passiamo ora ai fatti documentati non ufficialmente:

1) Il giorno 05.12.2010 non vi è stata alcuna invasione del campo da gioco durante lo svolgimento della partita. Al termine della partita sono tuttavia entrati in campo numerosi genitori dei ragazzi di Grosseto e 1 (un) giovane di Livorno che tuttavia non si è minimamente avvicinato agli arbitri ed è bensì andato a confortare l'affranto fratello. Tutto ciò è documentato dai video girati dal sottoscritto nel corso della partita ed al suo epilogo.
2) Durante tutto l'arco della partita alle spalle del tavolo dei giudici hanno stazionato due sostenitori del Grosseto che spesso hanno inveito contro gli arbitri. Non è escluso che la sanzione sia stata comminata a causa del loro comportamento, in quanto si trovavano in una zona di cui è vietato l'accesso durante la partita ed effettivamente il loro comportamento nei confronti della coppia arbitrale potrebbe essere stato considerato come "minacciosamente offensivo". Anche la presenza dei due tifosi grossetani è riscontrabile sui video e peraltro testimoniata dal resoconto della partita ad opera di Mauro Lenti. La loro esultanza al termine della partita non da' adito a dubbi circa la loro "fede cestistica" e al termine della partita almeno uno dei due accede al campo da gioco per acclamare i giocatori del Grosseto.

Ed ora veniamo alle considerazioni logiche che si possono dedurre dai fatti.
Tra il 9 ed il 16 dicembre la disposizione che comminava la sanzione al Grosseto è stata cambiata. Ciò, a rigor di logica può essere avvenuto per tre motivi:
1) La sanzione era stata in realtà attribuita erroneamente fin da subito alla Libertas e vi è stato un errore di lettura da parte del giudice sportivo.  (1^ Teoria del doppio errore in "buona fede")
2) La società Grosseto Basket ha protestato in via ufficiosa (non risulta nessun reclamo) presso il giudice sportivo che ha accolto, alquanto arbitrariamente, la protesta. (Teoria che insinua dubbi circa la buona fede del Grosseto e circa la correttezza del modus operandi del giudice sportivo)
3) Gli arbitri che avevano inteso sanzionare fin da subito la Libertas hanno sbagliato a scrivere il proprio referto e solo successivamente alla pubblicazione si sono accorti del proprio sbaglio, richiedendo al giudice sportivo di modificare il provvedimento. (2^ Teoria del doppio errore in "buona fede")
Ora, quando si commina una sanzione di una certa rilevanza ci si aspetta quanto meno una certa cura sia nel rilievo sia nel riferire i fatti che hanno prodotto la sanzione. In questa vicenda tale cura appare certamente carente e nel migliore dei casi (Teorie del doppio errore) si può ascrivere l'accaduto a faciloneria, pressapochismo se non addirittura ad incompetenza delle persone preposte ad amministrare la giustizia sportiva.
Conclusioni:
Io credo che noi tutti genitori che seguiamo le vicende sportive dei nostri ragazzi crediamo nel valore educativo dell'attività sportiva. E che crediamo anche che sarebbe profondamente diseducativo per i nostri figli lo spettacolo di una Società che "abbozza", per quieto vivere o per altri motivi, quando venga colpita da una sanzione palesemente ingiusta ed ingiustificabile. Ci attendiamo quindi (e spero di interpretare in ciò la totalità dei genitori dei ragazzi della Libertas 96 che erano presenti a Grosseto) che la nostra Società reagisca quanto meno con un reclamo ufficiale e che ci tenga informati degli sviluppi del medesimo. Ovvio che tutto il materiale ritenuto utile, già reso pubblico tramite youtube, è a disposizione dei rappresentati della Libertas.
Qualora ciò non avvenisse o il reclamo venisse ignorato credo sia giusto prendere in considerazione la possibilità di un esposto alla Magistratura ordinaria, in quanto l'assurda disposizione del giudica sportivo è, a mio avviso, lesiva - oltre che della giustizia e del buon senso - anche dell'onorabilità di tutti noi.

domenica 16 gennaio 2011

Libertas Liburnia 65 - 46 Terranuova Basket

Parziali: (13 - 13)(31 - 23)(47 - 33)(65 - 46)
Arbitri: MORI di Pistoia, TADDEO di Livorno

Per prima cosa sento il dovere di porgere le mie scuse a tutti e 4 i miei lettori (scusate il vezzo manzoniano) nonché ai fruitori delle mie pur modeste riprese video: questa volta non sono stato in grado di riprendere l'intera partita, causa dimenticanza dell'aggeggio per la ricarica della videocamera.... d'altronde non è facile quando tenere tutto a mente quando si hanno i piedi a Firenze, il cuore a Livorno e la testa... a Grosseto. Tanto più se si è già tendenzialmente distratti e sbadati "di natura"...
Fortunatamente il tempestivo aiuto di Valerio, anch'egli possessore di una videocamera (peraltro di prestazioni incomparabilmente superiori alla mia, come credo si possa facilmente desumere dalle immagini) mi ha consentito di rimediare in parte alle conseguenze della mia sbadataggine e quindi almeno due dei quattro tempi sono comunque stati "incamerati". 
Veniamo alla partita, che effettivamente non è che meriti ci si dilunghi più di tanto... infatti a parte l'avvio, in cui la Squadra ospite - paradossalmente più "fredda" dei nostri, visto che non aveva avuto modo di sfruttare la fase di riscaldamento - ha preso decisamente l'iniziativa con asfissianti raddoppi sul playmaker e anche il comando della classifica, la partita non ha riservato grosse emozioni né particolari sorprese ai sostenitori di ambo le squadre, confermando sostanzialmente il risultato maturato durante il girone d'andata. 
Devo tuttavia riconoscere che il Terranuova mi pare abbia giocato meglio che nello scorso novembre, e che senza le numerose stoppate di Giovanni le cose si sarebbero un bel po' complicate. Di positivo, per contro, c'è che stavolta la "maledizione del 3° tempo" sembra non aver pesato sui nostri virgulti, tornati dall'intervallo lungo ben svegli e decisi a lottare. Sulle prestazioni dei nostri non mi pare sia il caso di tornare... in pratica siamo abbastanza vicini a quanto già detto in occasione della partita contro il Legnaia.
A questo proposito continuo a vedere in difficoltà Nazareno e non vorrei la cosa dipendesse anche dal contraccolpo psicologico della "nota vicenda" grossetana, visto che è stato tirato in ballo direttamente e personalmente dalla squadra del Basket Grosseto: a lui vorrei dire di non dar retta a chi probabilmente in perfetta mala fede, si da' da fare per giustificare un risultato "platealmente" ingiusto. Coraggio, Naza... la Squadra ha bisogno della tua testa, oltre che delle tue gambe e del tuo braccio! Vogliamo vederti al più presto "in partita" e sappiamo di poter contare su di te.
Sulla questione di Grosseto, e sull'iniqua sanzione addossata alla Libertas intendo poi tornare più in là e in maniera più approfondita e completa... e conto anche di poter riferire circa le reazioni della Società che  spero non si faranno attendere.
Per intanto pensiamo al domani "cestistico" che, come ci ricorda Mauro, ci vedrà opposti all'USE Empolese, una squadra che sta' attraversando un momento di difficoltà a causa dell'ormai noto infortunio di uno dei suoi elementi più validi, Tommaso Bacci, cui torniamo con l'occasione a fare gli auguri più sentiti di pronta guarigione.
Un'ultima osservazione circa la partita di ieri la devo a Luciano Vincelli, che a partita finita ha "invaso" il campo per salutare e ringraziare gli arbitri, non solo perché hanno arbitrato molto correttamente ma anche perché si sono più volte presi la briga di spiegare agli autori delle infrazioni il perché delle loro fischiate. Questo è un atteggiamento, purtroppo non frequente, che oltre a contribuire alla crescita dei ragazzi in campo attribuisce ulteriore dignità ed importanza all'attività arbitrale. Complimenti.

sabato 15 gennaio 2011

Libertas Liburnia - Terranuova Basket: 65 - 46....l 'asciutta valutazione di Mauro


Libertas Liburnia - Terranuova Basket: 65 - 46

La quinta giornata di ritorno del girone B del campionato Under 15 di Eccellenza vede la terza vittoria consecutiva dei ragazzi di Giannoni, ottenuta alle spese della squadra di Terranuova Bracciolini (13-13, 31-23, 47-33 i parziali, 65-46 il finale).
Dopo un inizio balbettante, con i nostri sotto per quasi tutto il primo quarto (2-7 al 5'), la Libertas risale gradatamente giungendo all'intervallo lungo avanti di 8 lunghezze, per poi concretizzare il vantaggio nelle rimanenti frazioni, con spazio per tutti i giocatori presenti in panchina.
Da segnalare la prima "tripla doppia" per Lenti (22 punti, 25 rimbalzi e 11 stoppate, con 50 di valutazione, a testimonianza anche di un divario fisico imbarazzante con i dirimpettai nel ruolo), la buona prova complessiva di Tonarini, il discreto numero di rimbalzi e alcune buone esecuzioni a firma Vincelli, il cospicuo numero di falli subiti da Bacci di Capaci. A lungo a riposo in panchina Dal Canto, comunque positivo quando chiamato in causa.

Appuntamento domenica mattina a Empoli.
Tabellini Libertas: Minervini, Filippeschi, Tomarini 12, Lenti 22, Cecchi, Campioni 2, Bacci di Capaci 9, Gargiani, Noé, Gentili 2, Vincelli 10, Dal Canto 8. Allenatore; Giannoni

venerdì 14 gennaio 2011

Una chicca... dal sito del Basket Grosseto

Nota: L'uso del colore rosso-vergogna per evidenziare delle frasi è mia... in pratica, secondo i grossetani, la loro vitoria la devono... a Nazareno. Mi permetto di dissentire: secondo me devono ringraziare, oltre i loro stessi giocatori che - ricordiamolo - hanno dimostrato di essere una squadra di tutto rispetto e di grande temperamento, due grigi pellegrini presenti sul campo (scusa, Gandalf...).

Under 15 ecc, Basket Grosseto - Liburnia Livorno del 5.12.2010 PDF Stampa E-mail

Cosa dire di questa partita se non "peccato chi non l'ha vista". I ragazzi del 96 infatti hanno dato spettacolo sul parquet di via Austria, regalando ai "purtroppo" pochi spettatori una valanga di emozioni che solo il buon basket sa regalare. Partiti in svantaggio di ben 16 punti nel primo quarto, dovuti all'arbitraggio molto fiscale che portava spesso in lunetta i Livornesi veri cecchini dai sei metri, i biancorossi cominciano a prendere le giuste misure agli avversari, arrivando all'inizio dell'ultimo quarto con il punteggio di 56 a 73. 
A questo punto i ragazzi di coach ROSADONI suonano la carica, spinti da un PETRONCARI veramente sugli scudi e, canestro su canestro arrivano all'ultimo minuto sotto di due. Quaranta secondi alla fine e svolta della partita. 
CONTI penetra in contropiede ed il numero 10 CAMPIONI simula lo sfondamento venendo ammonito dall'arbitro. Ma, subito dopo, sul recupero palla e contropiede di MARINI Stefano, sempre CAMPIONI si butta platealmente a terra, quindi giustissimo tecnico e due punti che portano al pareggio,. 
Sul successivo attacco, MENCATTINI si incunea nella difesa Livornese e scarica un'assist per CONTI che, con freddezza, porta in vantaggio i Grossetani. Sul successivo attacco sempre CONTI recupera un fantastico rimbalzo ma poi, ritardando l'uscita dalla metà campo amica, MENCATTINI riconsegna la palla agli avversari. Ma la difesa biancorossa gioca ormai con i denti e costringe BACCIDICAPACI al tiro in difficoltà sulla sirena finale, che si spenge però sul ferro. E' finita e le lacrime, sia di gioia che di delusione , scorrono sul campo insieme agli applausi del pubblico, " che bella partita!". Bravi tutti.

Grosseto: Morgia, Conti 13, Mari 10, Marini L. 3, Casetta, Marini S. 22, Neri 2, Camuffo 5, Vecchieschi, Vieri, Petroncari 15, Mencattini 13. All. ROSADONI

Livorno: Minervini, Filippeschi 3, Tonarini 6, Lenti 23, Cecchi, Campioni 5, Baccidicapaci 16, Gargiani,Noè, Gentili, Vincelli 18, Dal canto 13 .All GIANNONI

PARZIALI : 11 a 27; 22 a 20; 23 a 26; 28 a 9. FINALE 84 A 82

giovedì 13 gennaio 2011

L'INDECENZA DI GROSSETO....


V E R G O G N A ! ! !



Dal sito della Federazione Italiana Pallacanestro - Comitato Regionale Toscana:

"ASD BASKET GROSSETO - A.DIL. LIB. LIBURNIA BASKET
05/12/2010 - 11:15
PALASPORT Via Austria  GROSSETO (GR)
Squadra di casa: ASD BASKET GROSSETO        84
Squadra ospite: A.DIL. LIB. LIBURNIA BASKET   82
Campo di gioco: PALASPORT Via Austria GROSSETO (GR)
1º Arbitro:
CIRINEI DAVIDE di SAN VINCENZO (LI)
2º Arbitro:
GIOVANNELLI RICCARDO di ROSIGNANO MARITTIMO (LI)
Segnapunti:
Cronometrista:
24 secondi:
Provvedimenti:
Soc. ASD BASKET GROSSETO ammenda di €. 20,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri (25,4b RG)
Soc. A.DIL. LIB. LIBURNIA BASKET squalifica del campo di gioco per 1 gara per invasione del campo di gioco, commessa da più persone (27,3B RG). (Invasione di 2 persone che si portavano presso gli arbitri offendendo minacciosamente. Squalifica commutata nella sanzione obbligatoria dell'ammenda di Euro 275,00). NEL CU N. 167 DEL 09/12/2010, IL PRESENTE PROVVEDIMENTO ERA STATO ERRONEAMENTE ATTRIBUITO ALLA SOC. ASD GROSSETO.
Soc. A.DIL. LIB. LIBURNIA BASKET ammenda di €. 20,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri (25,4b RG)"

Come già scritto anche sul Forum Basket Café, ho riguardato il filmato che io stesso ho girato... si vede anche che le due persone che stazionavano dietro il tavolo della giuria (quelle che, presumo, hanno minacciato gli arbitri) esultano alla vittoria del Grosseto e uno di loro si precipita in campo, così come numerosi altri tifosi grossetani provenienti dalle tribune.
L'unico "livornese" che entra in campo è mio figlio Federico che raggiunge l'altro mio figlio Giulio, a terra, per consolarlo dell'ingiusta sconfitta. Se QUESTA è l'INVASIONE allora chiedo ufficialmente alla Libertas di essere chiamato io a saldare l'importo preteso dal Comitato Regionale. 
Giovanni Bacci di Capaci



martedì 11 gennaio 2011

Olimpia Legnaia 39 - 85 Libertas Liburnia: i canestri pesanti delle teste pensanti...

 
Parziali: (8-24)(22-43)(30-60)(39-85)
Arbitri: BORSANI di Pistoia, BURCHI di Firenze

Beh, Mauro Lenti in fatto di basket ha il palato fine... io che evidentemente sono invece di bocca buona devo dire che la partita contro l'Olimpia Legnaia l'ho apprezzata abbastanza, anche dal punto di vista del gioco espresso dalla Squadra. Intendiamoci, l'Olimpia è effettivamente, come ricorda Mauro, la Cenerentola del Girone... ma l'ora tardiva, l'attrito post-vacanziero e un pizzico di faciloneria nel valutare l'avversario solo in base alla differenza di posizione in classifica potevano trasformare la Libertas in Bella Addormentata. Invece così non è stato e, a parte l'ormai consueto (e quindi auspicabilmente rimediabile) passaggio a vuoto nel 3° quarto la Squadra ha dato (almeno a me!) la sensazione di manovrare bene, con buona coordinazione e valido spirito agonistico.
C'è stato, ovviamente, qualche episodio "sfortunato"... qualche leggerezza di troppo, qualche errore marchiano e qualche timore immotivato che giustamente vanno rilevati, segnalati e, ove possibile, corretti. Certamente contro squadre più agguerrite e motivate, i nostri ragazzi dovranno dare di più... parecchio di più. Certamente, non dimentichiamolo, la Libertas deve aspirare ad ottenere un risultato perfetto nel prosieguo del Campionato per rivendicare uno dei primi posti in avvio della seconda fase... Ma le partite che seguono alle pause presentano sempre qualche incognita in più e in questo caso le incognite sono state tali da non impensierire. 
Ottime (come scherzosamente ricordo nel titolo) le prestazioni di Giulio, subito "in partita" e molto costruttivo, e Giacomo, partito un po' più in sordina ma destinato a trasformarsi in  travolgente super-sayan nella fase terminale dell'incontro. Come sempre affidabile la "premiata ditta", con Giovanni senza rivali nei rimbalzi e nelle stoppate e Andrea utilizzato un po' più a lungo del solito (o sbaglio?) nel ruolo di playmaker (il che può averlo un po' penalizzato in termini di canestri ma potrebbe rivelarsi un investimento vincente per il futuro)... Molto bene, anche in termini di rimbalzi e stoppate anche il "poco appariscente" ma sempre valido Simone e in sicura crescita e ben meritevole di plauso la prova di Marco, mentre Gabriele è stato particolarmente sfortunato nel non riuscire a concretizzare sotto canestro i bei recuperi e i rimbalzi ottenuti. Non male, specie in difesa, capitan Matteo mentre mi è sembrato un po' sottotono Nazareno. Altalenante la prestazione di Lorenzo che ha alternato incredibili ingenuità a brillanti intuizioni, sottolineate queste da un bel canestro. Quanto a "Matteone" Gargiani, credo che abbia giocato troppo poco per poter esprimere un giudizio... infine Daniel, sfortunato anche lui nelle conclusioni ma autore di un bellissimo assist nei confronti di Marco. Molto buono mi è sembrato anche l'arbitraggio.
Prossimo impegno sabato pomeriggio col Terranuova Bracciolini tra le mura amiche (ma diaccine) di via Pera... ricordarsi di munirsi di fiaschetta con la grappa, manicotti, moon-boots e coperte di lana...




Olimpia Legnaia - Libertas Liburnia 39 - 85 : il commento di Mauro sulla "notturna" fiorentina


Olimpia Legnaia – Libertas Liburnia 39 - 85

La ripresa agonistica del Campionato di Eccellenza 2011 coincide per la Libertas Under 15 di Giannoni con il recupero della terza giornata di ritorno, in casa dell'Olimpia Legnaia di Firenze, cenerentola del girone.
Mai in discussione il successo dei gialloblu (8-24, 22-43, 30-60 i parziali, 39-85 il finale), contro una squadra più debole prima ancora sul lato fisico che non su quello tecnico, ma ancora una volta la squadra non si è espressa al meglio delle sue possibilità al cospetto di una formazione, come dicevamo, sicuramente inferiore, e questo deve diventare motivo di motivo di riflessione per tutti, per farsi trovare pronti quando gli scontri si faranno decisivi, a ben altri livelli.
Ampie rotazioni per tutti gli elementi a disposizione del coach, con finalmente cinque elementi in doppia cifra: da segnalare la prima di Gentili (che dovrà confermare i progressi a livelli più alti di difficoltà, partendo sicuramente da una propria diversa determinazione) e le ottime prove di Bacci di Capaci e Tonarini (con 23 punti top scorer dell'incontro- e finalmente, per la gioia dell'allenatore, con un saldo positivo tra palle recuperate e palle perse), questi due ultimi elementi non a caso tra i più assidui negli allenamenti tenutisi tra i "ghiaccioli" di via Pera nel periodo delle feste natalizie.
Prossimo appuntamento proprio in v. Pera sabato alle 17, dove è attesa la formazione di Terranuova Bracciolini.

Tabellino: Minervini 2, Filippeschi 2, Tonarini 23, Lenti 12, Cecchi, Campioni 2, Bacci di Capaci 16, Gargiani, Noè, Gentili 10, Vincelli 8, Dal Canto 10. Allenatore:. Giannoni.